Bellezza aliena che toglie il fiato.
Ci sono terre sul nostro pianeta dove l’avventura ancora esiste. Terre estreme, che fanno rifiorire le nostre emozioni, distruggono l’aridità della routine quotidiana, ci ricordano che invecchiare vuol dire rivelare il proprio carattere.
L’Antartide è una di queste.
L’occasione della vita per ammirare l’incredibile, il viaggio più pazzesco che proponiamo, ai confini del pianeta, per affrontare l’ignoto e le proprie paure.
Potrebbe essere Encelado, satellite di Saturno.
Si, potremmo sentirci in una terra diversa, in un’altra dimensione di tempo e spazio, dove si mescolano i mondi perduti di Poe, Lovecraft e Verne. Una terra agli antipodi, protetta da ostacoli insuperabili.
Ancora oggi, spingersi fino in Antartide, significa ribaltare la concezione stessa di viaggio moderno e di volgere lo sguardo al passato: ci sarà sempre il Drake da attraversare, ci saranno sempre i “mostri” ad aspettarvi.
Ci saranno gli albatros dalle ali larghe fino a 3 metri, i leviatani e le foche leopardo, torme di pinguini e pesci senza sangue.
Ci sarà ghiaccio ovunque, come non ne avete mai visto in vita vostra.
Ci sarà una bellezza aliena che vi toglierà il fiato.
La nave sarà per noi una navicella in esplorazione verso un altro pianeta.
Lo sbuffo delle balene sarà la nostra sveglia la mattina.
Saremo Shackleton e Cook, Ulisse e Neil Armstrong.
Ma, ancora più importante, sarà un modo per fare la pace con noi stessi, mescolare l’immaginazione del bambino con la saggezza dell’adulto. Perchè spingersi fino in Antartide, vuol dire essere ancora in grado di sognare.
Terra incognita Australis è il nostro itinerario naturalistico in Antartide, guidato da un biologo dall’Italia, e ti porterà a scoprire:
- Icebergs, ghiacciai e picchi innevati in un paesaggio senza tempo
- Ushuaia e la Terra del Fuoco
- Pinguini di diverse specie, letteralmente a migliaia
- Balenottere minori antartiche, comuni, boreali, megattere…
- I magnifici lagenorinchi, delfini “inconsueti”, orche e altri cetacei
- La Foca leopardo, l’Elefante marino meridionale e gli altri pinnipedi
- Gli albatross, i cormorani antartici e una magnifica avifauna
Daniele Vivarelli
“In questo blog ci piace raccontare le storie più interessanti e coinvolgenti sulle specie animali e gli ambienti naturali che incontriamo durante i nostri viaggi. Oggi abbiamo parlato dell’Antartide. Vieni a scoprire questo viaggio, QUI , compila il form anche solo per chiederci qualche info in più, saremo felici di dare tutte le risposte di cui hai bisogno”