La vita nascosta tra foresta e torbiera.
Sono due i luoghi che in Polonia potrebbero riservare sorprese inaspettate.
Il primo è la sterminata Foresta di Bialowieza, che da oltre 12.000 anni persiste nella sua identità di selva in Europa, come a volerci ricordare un passato di un continente fatto di un manto di foreste punteggiato di radure.
Come le parole del Barone Rampante di Calvino avevano intuito: “Io non so se sia vero quello che si legge nei libri, che in antichi tempi una scimmia che fosse partita da Roma saltando da un albero all’altro poteva arrivare in Spagna senza mai toccare terra“.
Entrare nell’intrico di legno di Bialowieza significa ritrovare sensazioni perdute e imbattersi in corna, artigli e grida nel bosco.
Questo è il regno del Bisonte europeo, che porta ancora con sé le tracce dei suoi mostruosi progenitori estinti, l’Uro e il Bisonte delle Steppe.
Qui si aggirano volpi e lupi, linci e picchi.
Il labirinto d’acqua di Biebrza
Si tratta della più grande distesa di torbiere basse d’Europa, uno scrigno di meraviglie naturalistiche incredibili.
Immaginate una depressione enorme, lunga più di 100 km, una valle che si è formata durante le glaciazioni baltiche, 10.000 e 30.000 anni fa, che nel corso del tempo ha accumulato colossali strati di torba alti fino a 10 metri, formando un complesso sistema di torbiere che si estende per circa 90.000 ettari.
Questa è l’area palustre più grande dell’Europa centrale, un palcoscenico meraviglioso dove alci e castori, aquile di mare e lontre muovono le loro gesta.
La foresta e la torbiera, l’intrico ombroso dei rami e il diradarsi dell’aperto.
Quando sarete con noi in questi due luoghi magici, tenete gli occhi aperti: bisonti e alci, lupi e gru possono fare la loro comparsa inaspettata.
Come il coniglio nel Paese delle Meraviglie di Alice, che sembra sempre spuntare ovunque, all’improvviso.
Si tratta solo di vederlo e provare a stargli dietro, restando aperti al richiamo di quei due compagni della giovinezza che sono l’incognito e la meraviglia.
Daniele Vivarelli
“In questo blog ci piace raccontare le storie più interessanti e coinvolgenti sulle specie animali e gli ambienti naturali che incontriamo durante i nostri viaggi. Oggi abbiamo parlato della Polonia. Vieni a scoprire questo viaggio, QUI , compila il form anche solo per chiederci qualche info in più, saremo felici di dare tutte le risposte di cui hai bisogno”