Campi Estivi WWF e attività di pulizia delle spiagge

La tutela del territorio parte dalle nuove generazioni Per cambiare il futuro c’è bisogno di alleati preziosi: giovani consapevoli, insegnanti preparati e leader responsabili. Nei centri estivi WWF Travel coinvolgiamo e sensibilizziamo sin da subito i ragazzi sui temi ambientali e di tutela del paesaggio e della fauna. L’esperienza ci insegna che niente coinvolge e […]
Esperienze che lasciano il segno

Orbetello – il campo estivo raccontato da un insider Salve a tutte e tutti, Mi chiamo Bruno Bonamini, sono siciliano e la mia passione è l’educazione ambientale. Sin da piccolo i miei genitori mi hanno insegnato ad avere cura della natura in tutte le sue forme. Le gite fuori porta per me erano la normalità. […]
Bambini in natura – Sviluppiamo i nostri sensi!

Per conoscere la natura non serve solo la vista. Le informazioni provengono infatti da tutti i sensi! Giochiamo quindi con sensazioni differenti per mettere a confronto, ad esempio, vista, olfatto, tatto e gusto. Vi presento oggi due percorsi molto interessanti sul tatto e sull’olfatto da proporre ai nostri bambini e ragazzi quanso siamo in Natura […]
Vela per ragazzi e famiglie: ecco tutti i punti di forza!

Ecco perchè, spiegato in 7 punti di forza (per bambini/ragazzi/famigli e adulti) + 3 specifici per ragazzi e 3 per adulti/famiglie, una crociera in barca a vela come quelle organizzate e proposte con WWF Travel, è una esperienza formidabile per grandi e ragazzi. Una Vacanza in Natura su una barca a vela consente a bambini/ragazzi/adulti […]
Natura & Bambini in città: giochiamo con il vento!
Ecco un altro modo per fare vivere la natura in città ai nostri bambini, anche se … la Natura non c’è! Abbiamo già avuto modo di giocare con il sole e con il cielo; giochiamo ora con il vento, attraverso le nuvole! Le nuvole sono infatti trasportate dal vento e dalle correnti, però a occhio […]
Natura & Bambini in città: giochiamo con il sole e con le nubi

Esiste la Natura in città, in ambienti dove si vive circondati dal cemento, da campi di calcestruzzo, dove magari non c’è neanche un viale alberato e dove addirittura, nel cortile della scuola o dell’oratorio dove i nostri figli giovano a pallone non c’è un filo d’erba? La natura in città esiste ovunque, perché siamo circondati […]
Bambini in Natura: la natura non è solo nel parco!
Visitando un parco, uno degli errori da evitare è quello di credere di andare in un posto raro e “isolato”. Anche se un’area protetta ha peculiarità naturali di altissimo valore, o vi sopravvive un raro animale, si tratta comunque di un luogo che può avere caratteristiche simili ad altri, dove imparare a osservare altri boschi […]
Bambini in Natura: la Natura in Tasca

L’educazione ambientale in natura, un apprendimento per esperienza Esistono molti modi per accostarsi all’ambiente e alla natura e una delle occasioni migliori e più ricca di spunti è offerta dalle esperienze dirette nel corso di uscite ed escursioni. Vera e propria “Aula all’aperto”, la natura soddisfa l’esigenza di educare all’ambiente attraverso esperienze concrete e utili […]
Bambini in Natura: la natura dentro e fuori casa

L’attenzione al mondo naturale spesso rivolta a luoghi lontani, può riservare scoperte affascinanti anche nei luoghi più impensati e “normali”. Basta pensare all’ambiente urbano: un numero sempre maggiore di specie animali ha trovato rifugio in città e si sono adattate a vivere a contatto con l’uomo. Scoprire la natura, conoscerla meglio, non significa necessariamente andare […]
Bambini in Natura: l’essenziale per crescere

“Cosa è essenziale per crescere?” Lo chiede Sofia, una ragazzina sui 13 anni, al pedagogista Daniele Novara alla fine della presentazione milanese del suo libro L’essenziale per crescere, scritto a quattro mani con Silvia Calvi, giornalista di Donna Moderna. La questione non è di facile risoluzione: Novara ha appena parlato di una società odierna caratterizzata […]