Potremmo raccontarvi gli avvistamenti più strepitosi, mostrarvi video e foto delle avventure che viviamo in crociera, ma niente sarà mai paragonabile alle parole di chi è venuto con noi e le ha vissute sulla propria pelle. I momenti che si condividono in una crociera di ricerca sono così tanti che abbiamo deciso di farveli raccontare direttamente dai partecipanti.
Buona lettura!
Aperitivo in barca al tramonto
Il Racconto di Nicole
Sono le 19:00. Apro Navionics ed interrompo la navigazione. Siamo in OFF per il resto della giornata. Un altro bel giorno passato in mare, con avvistamento di Tursiopi ed una crew super motivata.
Arrivati finalmente nel Golfo di Saint Florent, il sole comincia a tramontare e ci regala colori che creano un senso di pace interiore, difficile da descrivere a parole.
Navigando verso il porto con il vento che ci accarezza i volti, Giuseppe prende la cassa e comincia a mettere musica da “sunset aperitivo”.
Immediatamente Erika ed io ci avviamo verso la cucina e cominciamo a preparare i taglieri. Salumi, formaggi, crostini ricoperti da guacamole, olive e lupini sono pronti per essere serviti.
Dopo aver servito un bel piatto al capitano che sta avvicinando la barca al porto, il resto del gruppo stende i teli a prua. Marco ci raggiunge con una bottiglia di vino e a suon di musica brindiamo alla bellissima giornata trascorsa tutti insieme all’insegna della natura.
Nonostante la stanchezza dopo una giornata passata a monitorare sotto il sole, si ride, si scherza, si raccontano storie. Si parla ancora di mammiferi marini, di come i tursiopi comunichino tra di loro, tutti molto incuriositi dopo il bellissimo avvistamento della giornata.
Immaginatevi un gruppo di amici, su una barca a vela, che conclude una giornata unica passata tra le acque del mar Mediteranno, che brinda al tramonto e con la voglia di iniziare una nuova avventura. Quelli eravamo noi.
Buon vento e manovre di bordo
Il Racconto di Silvia
Partecipare ad una crociera delle Vele del Panda è un’occasione unica per vivere il mare. Non è solo una vacanza passata lontano dal caldo torrido delle città o l’emozione di andare alla ricerca dei cetacei per raccogliere dati su di loro e ammirare alcuni tra gli animali più spettacolari del mare: è anche l’esperienza unica di partecipare alla vita in barca, conoscere il fascino di muoversi nel respiro del mare, manovrando le vele, sfruttando il vento e la forza della natura.
Gli skipper vi trasmetteranno il loro amore per il mare, con tante esperienze da raccontare e condividere, pronti a soddisfare ogni curiosità, risponderanno alle vostre domande sulla barca e sulle manovre in navigazione.
Terranno lezioni sui nodi, che porteranno adulti e bambini a sfidarsi in giochi di destrezza e manualità, vi insegneranno a riconoscere i venti e le andature della barca per poterli sfruttare al meglio.
La mattina, ad esempio, si collabora alle manovre per la partenza, come salpare l’ancora se si è rimasti alla fonda, o mollare le cime nel caso in cui si sia passata la notte in porto.
In navigazione, si seguirà la rotta stabilita dallo skipper e dalla guida, che avranno valutato il fondale e le condizioni meteorologiche.
Chi starà al timone svolgerà un lavoro impegnativo, di grande attenzione e concentrazione. Quando il vento sarà sufficiente per issare le vele, la collaborazione di tutti diventerà fondamentale. Ma un aiuto sarà richiesto anche durante la navigazione, per regolare vele e scotte per adattarsi al vento che cambia d’intensità e di direzione durante l’arco della giornata.
Prima che cali il sole, verrà deciso il posto dove ancorare o ormeggiare: anche in queste manovre, l’aiuto di tutto l’equipaggio sarà sempre importante. La sera ci si rilasserà nelle calette illuminate dalle stelle o nei porti dove scendere a fare quattro passi insieme per scoprire i luoghi sulla terraferma.
Sapevi che le crociere delle Vele del Panda si svolgono solo su barche a vela?
È una scelta che serve a proteggere i nostri amici cetacei, essenziali per l’habitat marino e per tutte le specie che lo abitano. Ma è anche ma anche un comportamento virtuoso per l’ambiente: navigare a vela ci insegnerà a sfruttare una risorsa naturale senza consumarla e a contenere gli sprechi, limitando l’uso dell’acqua dolce e dell’energia.
Un ‘esperienza con le Vele del Panda vuol dire ammirare panorami mozzafiato, emozionarsi di fronte alla bellezza del mare e degli animali che lo abitano, stupirsi di cieli stellati mai visti in città e imparare a condividere spazi con degli estranei che a fine settimana diventeranno amici di avventura, ma soprattutto capire, amare e rispettare l’ambiente, in barca come a casa.
Silvia Aveta e Nicole El Haddad
“In questo blog ci piace raccontare le storie più interessanti e coinvolgenti sulle specie animali, gli ambienti naturali e le esperienze che viviamo durante i nostri viaggi. Oggi abbiamo parlato delle crociere di ricerca. Vieni a scoprirle , QUI , compila il form anche solo per chiederci qualche info in più, saremo felici di dare tutte le risposte di cui hai bisogno”