Un viaggio che unisce tanti aspetti propri dell’Africa più profonda e selvaggia, vissuta in modo autentico ed originale, attraverso giornate di trekking, mare, safari ed incontro con la popolazione locale, per un programma unico nel suo genere che unisce in un giusto mix avventura e relax.
Ecco 10 buoni motivi per scegliere questo viaggio!
1. La visita al mitico Parco nazionale dello Tsavo, il più grande del Kenya, dove l’abbondanza di animali selvatici è davvero eccezionale: bufali, gnu, giraffe, elefanti, impala, antilopi, gazzelle, zebre, struzzi, rinoceronti e facoceri, ma anche predatori quali leoni, ghepardi, leopardi, iene, sciacalli e avvoltoi, per finire con i coccodrilli e gli ippopotami, solitamente visibili nella frescura dei fiumi e dei laghi. Ti basta?
2. Watamu con Blu Lagoon e Malaika Island, preludio ad un’emozionante gita in barca tra le mangrovie.
3. La parte costiera con le sue spiagge bianche finissime e i facili trekking per raggiungerle o brevi
itinerari in barca: Robinson’s Island, naturalistica ed ecosostenibile, Mambrui con Che-Chale (Golden Beach), vastissima spiaggia dorata per la presenza di pirite, con possibilità di fare trekking sulle dune di sabbia e poi snorkeling e bagni per rinfrescarsi dopo la camminata, Malindi con il suo Parco Marino, da cui si parte con la barca (con fondale trasparente) per fare snorkeling e raggiungere Mayungu, lo spettacolare atollo di sabbia bianca che fuoriesce dalle acque con la bassa marea, dove pranzare in mezzo a base di pesce fresco alla griglia!
4. L’incontro con i bambini delle scuole di Malindi e del Tabasamu Centre (centro del sorriso), realtà solidale di Solidarietà Kenya Onlus;
5. Questo viaggio è certificato come viaggio di Turismo Responsabile, in quanto WWF NaTuRe è uno operatore (il primo in Italia) certificato da Travelife, struttura indipendente che certifica secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council, organismo creato dall’UNEP (il programma ambiente delle Nazioni Unite) e dall’UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo).
6. Questo viaggio è coerente con i criteri della Carta di Qualità del Turismo Responsabile del WWF.
7. Se scegli il viaggio individuale il costo finale è minore rispetto ad un viaggio “fai da te”, grazie alle nostre convenzion i; avrai poi la garanzia di svolgere un percorso già collaudato, quindi senza tempi persi, oltre che arrivare in un luogo e trovare una prenotazione garantita tutte le strutture sono state visionate e selezionate in precedenza;
8. Avrai un’organizzazione a tua disposizione prima e durante il viaggio!
9. La possibilità di avere ogni giorno un itinerario dettagliato ma la possibilità di cambiarlo come vuoi;
10. E infine, ultimo ma non ultimo…: con il tuo viaggio supporterai il WWF nelle sue attività di conservazione in tutto il Mondo!
SCOPRI I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO E INDIVIDUALI IN KENYA
Kenya Spiagge, safari e villaggi di gruppo
Kenya Spiagge, safari e villaggi individuale