L’arrivo dell’inverno rappresenta un’ottima occasione per dare una mano agli uccelli, che sempre più numerosi popolano città e paesi. Una mangiatoia può quindi essere un’ottima occasione per scoprire animali che non ci immaginavamo abitassero a nostro stretto contatto! Una possibilità, quindi, per conoscerne le abitudini e per scattare qualche bella foto!
Scopri come è facile costruire una mangiatoia per gli uccelli!
Ascolta Maria Antonietta
ECCO COSA PUOI FARE ORA!
– Leggi l’articolo del WWF Rovigo sulle mangiatoie e come realizzarle!
– Leggi il manuale Lipu per costruire mangiatorie per uccelli
– Scopri che cosa fa il WWF per l’educazione ambientale
– Scopri il mondo delle Oasi WWF
LEGGI ANCHE:
Bambini in natura – Sviluppiamo i nostri sensi!
Natura & bimbi in città: misuriamo il vento e l’inquinamento
Natura & bimbi in città: gli ambasciatori del freddo!
Natura & Bimbi in città giochiamo con le foglie/2
Natura & Bimbi in città: giochiamo con il vento!
Natura & Bimbi in città: giochiamo con il sole e con le nubi
Natura & Bimbi in città: costruiamo una stazione meteorologica
Bambini in natura: la Natura non è solo nel Parco!
Bambini in Natura: la Natura dentro e fuori casa
Bambini in Natura: l’essenziale per crescere!
Bambini in Natura: come portare a casa la natura lasciandola dov’è
Bambini in Natura: giochiamo con le foglie!
Bambini in Natura – Impariamo a vedere la natura in città!
Bambini in Natura – La necessità di nuove soglie di esperienza
Bambini e Natura – Il “museo” casalingo
Bambini in Natura – Alla ricerca del Bello. Il Bello però è rischioso?
Educazione ambientale: L’ultimo bambino nei boschi
Bici in Famiglia: 10 motivi per andare in bicicletta con i propri figli!
Come insegnare a un bambino ad andare in bicicletta!