Hai tutto in ordine?
Un paio di pinne da scarpetta (le pinne con i cinghioli si prestano meglio per l’attività subacquea che per lo snorkeling) con pala non troppo rigida, potrebbe affaticare la vostra pinneggiata.
Che non siano troppo larghe perchè rischiereste di perderle, ma che non siano proprio aderenti, oppure pinneggiando finiranno con lo sfregarvi contro la pelle..con tutte le conseguenze che potete bene immaginare…
La maschere deve essere adatta alla fisionomia del vostro viso, quando la comprate appoggiatela al viso senza mettere il ginghiolo, inspirate col naso (sottraendo così aria da dentro la maschera) e se rimane attaccata al volto con “effetto ventosa”..è la maschera giusta per il vostro volto!
Se l’avete appena comprata, prima di portarla in acqua lavatela per bene con sapone per piatti o impastandola con del dentrifricio a pasta bianca: toglierete così i residui di silicone che continuerebbero altrimenti a farvi appannare la maschera.
Tubo, snorkel, aeratore…chiamatelo come vi pare, purchè sia semplice e funzionale!
Convenzionalmente si porta a sinistra, infilato tra la testa e il cinghiolo della maschera oppure agganciato con la clip che vi vendono insieme, l’importante è che si alloggi bene in bocca e che vi permetta di respirare senza fatica e senza delle belle sorsate d’acqua!
Sempre meglio poi munirsi di una magliettina di licra, per evitare che scottarsi la schiena durante una lunga snorkelata, se poi siete anche un pò freddolosi potete sostituire la maglia con un mutino da snorkeling semplice e leggero, che limitando la circolazione dell’acqua sulla vostra pelle vi aiuterà e sentire freddino un pò dopo.
Ultimo ma non certo per importanza, munitevi di una boa di segnalazione!
Galleggiante, rossa con banda bianca trasversale e meglio se con una bandierina di ugual colore che vi renderà visibili a maggiore distanza, legata a voi da una sagola di circa una decina di metri (così che non vi intralci). E’ obbligo per lo snorkelista averla, è obbligo per qualsiasi natante stare a non meno di 100 metri di distanza dalla boa.
In questo modo potrete godervi le meraviglie che il mare ha da offrirci in pieno comfort e sicurezza
E adesso tutti in acqua!