Il Mediterraneo è meraviglioso e qualsiasi punto, con un po’ di conoscenza e magari con il supporto di una guida, può diventare un posto magnifico per fare snorkeling!
Il punto di partenza sono senza dubbio le Aree Marine Protette, dove ci aspetta il Meglio che la Natura può offrirci, perché la zona è meno disturbata e il territorio è meglio gestito che altrove. Tra le Aree Marine Protette del Bel Paese (che sono tutte bellissime e affascinanti) in particolare:
• Portofino, per chi abita nel Nord Ovest dell’Italia, merita di essere visitata almeno una volta nella vita;
• Miramare, nell’alto Adriatico, ben si presta, geograficamente, allo snorkeling grazie ai suoi bassi fondali e alla incredibile ricchezza di specie;
• Torre Guaceto, in Puglia, ha lavorato molto bene in questi anni e i risultati si vedono!
• Le isole minori: le Egadi, Linosa, Lampedusa, le isole Pontine. Non dimentichiamoci che, tra l’altro, dal punto di vista dello snorkeling, le isole hanno l’innegabile vantaggio che, in caso di brutto tempo e di mare mosso, c’è quasi sempre un lato meno battuto, dove si può nuotare tranquillamente!
• L’Asinara è il fiore all’occhiello della Sardegna e rimarrete sicuramente a bocca aperta!
Il Mediterraneo non è solo l’Italia! Le isole Porquerroles, rappresentano
quindi un bell’ esempio di gestione di che cosa l’ Alto Tirreno può offrire a uno snorkellista.
Girando per le Baleari, meritano senz’altro una tappa le isole Medas, che offrono degli incontri affascinanti, pur essendoci l’acqua un po’ più torbida che in altre zone del Mediterraneo (ma non è per motivi di inquinamento!).
La Grecia mostra degli scorci decisamente affascinanti; considerando l’affollamento in alcuni periodi, bisogna scegliere il posto giusto nella stagione giusta. Qui consiglio lo snorkeling nelle grotte semi-sommerse di Karpathos o tra le falesie di Kastellorizo, con la speranza di avvistare la foca monaca!
Il sud e l’ oriente del Mare Nostrum sono decisamente poco conosciuti e hanno sicuramente tanta natura da mostrare, considerando anche che, negli ultimi anni, lo scarso afflusso in queste zone ha dato la possibilità alla Natura di riconquistare i suoi spazi. Bellissimo lo snorkeling a Batik Sehir, la città sommersa al largo dell’isola di Kekova.
Buon divertimento!