La politica del WWF Travel per la Privacy
Il WWF Travel si impegna a garantire la massima riservatezza dei dati personali dei contatti e clienti trattati nello svolgimento delle attivitĂ previste dal suo Statuto per le proprie attivitĂ societarie. In particolare il WWF Travel aggiorna costantemente le proprie procedure interne volte a garantire che lâuso di dati personali finalizzato allo svolgimento di attivitĂ di comunicazione diretta si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertĂ fondamentali delle persone interessate. Il WWF Travel si impegna ad adottare il principio di precauzione al fine di prevenire ogni forma, anche per mera negligenza o imperizia, di illecito utilizzo di trattamento di dati personali.
Nel trattamento dei dati personali utilizzati per comunicazione diretta, il WWF Travel si impegna a seguire le seguenti regole di condotta:
- Evitare la duplicazione non necessaria dei dati
- Attenersi al principio di cosiddetta âminimizzazioneâ dei dati personali trattati, riducendone la quantitĂ , la varietĂ e la durata nel tempo in conformitĂ alle finalitĂ del trattamento.
- Agire tempestivamente per la correzione e lâaggiornamento dei dati personali
- Adottare tutte le cautele per limitare il numero dei destinatari di eventuali comunicazioni in modo che il messaggio sia inviato ai soggetti effettivamente interessati a riceverlo e non ad un numero indiscriminato di persone.
- Non utilizzare, per lâinvio di comunicazioni, liste non aggiornate da oltre un anno, salvo che questo sia necessario per la natura della comunicazione stessa
- Favorire la correzione delle liste di indirizzi utilizzate annotando le restituzioni degli invii postali per indirizzo errato o per dichiarazione di non recapitabilitĂ effettuata dal vettore
- Informare gli interessati dellâesistenza di servizi di cancellazione centralizzata.
- Astenersi dallâutilizzo di liste la cui provenienza non sia garantita e certa
- Astenersi dal comunicare qualsiasi informazione che possa rivestire contenuto confidenziale, anche in presenza di consenso da parte dellâinteressato, salvo che questo sia strettamente necessario per eseguire un obbligazione o fornire un servizio indispensabile o aggiuntivo allâiscritto o gestore delle attivitĂ a cui il cliente si iscrive.
- Formare periodicamente il proprio personale addetto al trattamento dei dati personali e aggiornarlo sulla base degli orientamenti dellâAutoritĂ di Controllo assunti nel tempo.
In relazione alle misure di protezione dei dati personali, il WWF Travel si impegna ad effettuare tutti gli investimenti necessari per garantire che la struttura organizzativa adottata protegga la riservatezza dei dati trattati. Le persone preposte a qualsiasi titolo al trattamento dei dati dovranno assicurarsi che i terzi che tratteranno i dati in loro nome o per loro conto adottino adeguate cure per la protezione dei dati sotto il profilo fisico, logico ed organizzativo in conformitĂ a quanto disposto dal GDPR.  WWF Travel garantirĂ un controllo costante sullâaccesso al data base, definendo, con appositi documenti interni, le categorie di soggetti autorizzati allâutilizzo dei dati stessi. Infine, nel rispetto della vigente normativa, nei casi in cui il trattamento sia basato sul consenso dellâinteressato, il WWF Travel si impegna a utilizzare preventivamente ogni forma di semplificazione che permetta ai clienti e ai richiedenti informazioni (contatti spontanei da parte del richiedenti informazioni di qualsiasi genere concernenti le attivitĂ della societĂ o del WWF Italia a cui la società è vincolata) di conoscere ed esercitare i propri diritti.
In tutte le comunicazioni via e-mail di WWF Travel è presente un link âCancellamiâ. Eâ sufficiente cliccare sul link Cancellami per attivare la procedura di disiscrizione dalla newsletter.
SPECIFICA SULLA GESTIONE DATI DEL WWF Travel
WWF Travel srl si impegna attivamente nella tutela dei dati personali dei propri contatti e clienti, ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, âGDPRâ).
I dati sono utilizzati per fornire informazioni o servizi legati alla attivitĂ del WWF Travel, ivi compreso lâinvio di materiale informativo e promozionale, tramite scambio di corrispondenza cartacea, e-mail, sms, mms, contatti social e gestire rapporti intercorrenti con i clienti (ad esempio: prenotazione, iscrizione e pagamenti per pacchetti turistici organizzati da WWF Travel in proprio o tramite societĂ ed organizzatori locali suoi partner, rinnovo tessera WWF Italia a cui WWF Travel è legato da vincolo di concessione uso del marchio, contributo di WWF Travel alle attivitĂ associative e alle campagne istituzionali del WWF Italia, e cosĂŹ via).
Per alcuni servizi, Il WWF Travel utilizza societĂ esterne che operano per suo conto e che svolgono servizi di inserimento dati, allestimento, stampa, call center, intermediazione bancaria e finanziaria, trasporto e smistamento delle comunicazioni al pubblico, archiviazione della documentazione e simili. Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è conoscibile agevolmente e gratuitamente facendone richiesta presso la societĂ , agli indirizzi di seguito riportati. Un elenco sintetico è presente alla pagina âpartnerâ del presente sito web.
Il cliente, nella sua eventuale qualitĂ di interessato al trattamento dei dati personali, ha facoltĂ di esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679.
In particolare, ha il diritto di chiedere a WWF Travel di accedere ai dati personali che lo riguardano, di chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilitĂ dei dati.
Qualora al cliente fosse richiesto di accordare il consenso al trattamento dei dati che lo riguardano, in qualsiasi momento avrà il diritto di revocare il consenso accordato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Il cliente ha, sempre nella sua eventuale qualitĂ di interessato al trattamento dei dati, il diritto di proporre reclamo a unâAutoritĂ di controllo competente.
PotrĂ in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
â una raccomandata a.r. a  WWF Travel, con sede legale in Via Po 25/c, 00198 Roma oppure
â una e-mail allâindirizzo info@wwftravel.it
Informativa e consenso per lâuso dei cookies  Â
Il sito web www.travel.it (e gli altri siti web inclusi nel suo dominio o da esso dipendenti), utilizzano cookies per personalizzare e facilitare lâesperienza di navigazione da parte degli utenti. I cookie utilizzati sono distinti nelle due tipologie individuate dal Garante per la protezione dei dati con il Provvedimento sopra specificato: âCookie tecniciâ, âCookies di profilazioneâ.
- Cosa sono i cookie e a cosa servono? I cookie sono brevi  testi  che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva del medesimo utente. I cookie delle c.d. âterze partiâ vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che lâutente sta visitando. I cookie sono usati per differenti finalitĂ e sono individuati in due categorie.
- âCookie  tecniciâ: sono i cookie utilizzati al solo fine di  effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dallâutente. Vi sono  inclusi gli âanalytics âimpiegati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Per lâutilizzo di questa tipologia di cookies, non è richiesto il consenso dellâutente, salvo che questi espressamente lo neghi per uno o per tutti i cookies tecnici.
- Cookie âdi profilazioneâ:sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dellâutente in rete e creare profili (sui suoi gusti, abitudini, scelte, etc.) e con i quali  possono essere trasmessi al terminale dellâutente messaggi pubblicitari o informativi in linea con le preferenze giĂ manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
Informativa:Â Â questo sito utilizza cookie di profilazione e consente anche lâinvio di cookie di âterze partiâ.
Titolare del trattamento Il titolare del trattamento è WWF Travel, sede legale via Po 25/C, 00198 Roma
Disabilitare i Cookie: lâutente può scegliere a quali cookie prestare il consenso selezionando lâimpostazione appropriata sul proprio browser, ma ciò potrebbe impedire il corretto utilizzo di tutte le funzionalitĂ del sito web. Eâ possibile disabilitare i cookie direttamente dalle impostazioni del proprio browser.
Maggiori informazioni sui cookie:  allâindirizzo www.allaboutcookies.org
Continuando la navigazione nel sito sito senza cambiare le impostazioni dei cookie si considera accettato il loro utilizzo.
WWF Travel SPECIFICHE GDPR â Privacy
WWF Travel è impegnato per la tutela della privacy degli utenti e responsabile della sicurezza dei dati dei clienti, in una logica di trasparenza sulla raccolta delle informazioni e della loro gestione.
Il presente documento illustra i seguenti aspetti del trattamento dati:
- Quali dati personali dellâutente vengono raccolti e trattati in funzione del rapporto con WWF Travel come cliente e attraverso lâutilizzo del sito web e dei servizi online e social.
- Dove WWF Travel ottiene i dati;
- Utilizzo dei dati;
- ModalitĂ di conservazione dei dati;
- ModalitĂ di trasferimento dei dati agli interlocutori necessari per lo svolgimento delle attivitĂ ;
- Diritto di protezione dei dati;
- Rispetto delle norme sulla protezione dei dati.
I dati personali sono raccolti e trattati nel rispetto delle leggi italiane e dellâUE sulla tutela dei dati.
Â
Titolare del trattamento
WWF Travel è il âtitolare del trattamentoâ di tutte le informazioni personali raccolte e utilizzate su utenti,  clienti e destinatari delle informazioni, ai sensi del Regolamento UE 2016/679).
WWF Travel srl è una societĂ iscritta nel registro delle imprese in Italia (WWF TRAVEL srl â P.IVA 14515191006 â R. E. A.  RM-1526252 ).
Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative allâutente che permettono di identificarlo, come i dati anagrafici, indirizzi, il numero di riferimento della prenotazione, i dettagli di pagamento e le informazioni sul suo accesso al nostro sito web e altri eventuali strumenti on-line.
WWF Travel raccoglie dati personali dellâutente:
- nel corso della iscrizione e prenotazione dei pacchetti vacanze, o di altri prodotti o servizi della societĂ (anche indirettamente tramite i partner terzi di fiducia, associati nelle attivitĂ turistiche di WWF Travel)
- nel corso dellâutilizzo del sito web e/o altri siti web accessibili tramite il sito web wwftravel.it
- nel corso di contatto diretto del cliente verso i nostri uffici
Il tipo di informazioni che potrebbero essere raccolte:
- Dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita â del cliente o dei famigliari, nel caso di partecipazione del gruppo famiglia), indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono, Codice fiscale, numero e dati del documento di identitĂ (carta dâidentitĂ o passaporto), carta di credito/debito o altri dettagli di pagamento;
- Informazioni sanitarie, condizioni mediche, dettagli personali sulla salute fisica e mentale dellâutente, e sue caratteristiche psico-attitudinali in relazione al tipo di attivitĂ che il cliente intende acquistare. Nel caso particolare del minore è il genitore a fornirle, in conformitĂ alle norme di legge.
- Informazioni di dettaglio sui clienti che hanno requisiti medici speciali e/o esigenze alimentari;
- Informazioni fornite sulle preferenze legate al pacchetto vacanza e o viaggio dellâutente (ed eventualmente dei suoi famigliari o amici, partecipanti con lui).
- Informazioni sullâutilizzo del sito web;
- Comunicazioni scambiate con lo staff di WWF Travel e con lo staff dei partners coinvolti e associati nelle sue attivitĂ turistiche. Tali comunicazioni possono essere intercorse tramite lettere, e-mail, telefonate e social media.
ModalitĂ e tempi di utilizzo dei dati
Nella maggior parte dei casi i dati personali dellâutente sono necessari ai fini della ordinaria attivitĂ del Tour Operator, per poter procedere a prenotazioni, pagamenti, firma del contratto di viaggio.
I dati personali possono essere trattati anche in relazione ai seguenti termini:
- Rispettare un obbligo di legge (ad esempio, immigrazione o requisiti doganali);
- Tutelare la salute dellâutente o di unâaltra persona (ad esempio, in caso di emergenza medica).
Solo i maggiorenni secondo la legge italiana (età pari o superiore a 18 anni) possono fornire il proprio consenso. Per i minori al di sotto di questa età , è richiesto il consenso dei genitori o dei tutori legali.
I dati dellâutente possono essere utilizzati, piĂš in dettaglio, per i seguenti scopi:
- Fornire i servizi richiesti.
- Contattare lâutente in caso di qualunque necessitĂ di comunicazioni sulle variazioni dei servizi che ha richiesto e/o acquistato. Queste comunicazioni non hanno finalitĂ di marketing e non possono essere evitate.
- Verifica/monitoraggio dei processi di pagamento nellâambito delle attivitĂ contabili, di fatturazione e controllo.
- AttivitĂ e finalitĂ amministrative o legali.
- Marketing promozionale per la diffusione delle proposte di pacchetti vacanza e delle attivitĂ di WWF Travel tramite newsletter.
- Manutenzione e sviluppo, o per rispondere a una controversia o reclamo.
- Immigrazione/controlli doganali nel caso in cui le attivitĂ di TO implichino la trasmissione di tali dati alle agenzie preposte al controllo delle frontiere.
- Sicurezza, salute, scopi amministrativi, prevenzione/rilevamento crimini, richiesta di dati degli utenti da parte di autoritĂ governative o a organismi preposti in conformitĂ ai requisiti di legge.
- Comunicazioni con il cliente: per favorire il rapporto cliente/operatore turistico di fiducia e per migliorare i servizi e lâesperienza del cliente con WWF Travel e i suoi partners.
- Gestione di servizi ad hoc: personalizzazione dei servizi e delle informazioni di possibile interesse dellâutente.
- Eventuali profilazioni di dati a scopo di analisi statistiche e di marketing, sondaggi relativi ai clienti, volti al miglioramento delle proposte e prodotti di WWF Travel in relazione alle aspettative del proprio pubblico.
Qualsiasi attivitĂ di profilazione verrĂ eseguita solo previo consenso dellâutente. Fornendo qualsiasi dato personale lâutente accetta esplicitamente che potrebbero essere utilizzati per svolgere attivitĂ di profilazione in conformitĂ con la presente Informativa sulla privacy;
I dati saranno conservati il tempo necessario allo svolgimento delle attivitĂ per cui sono stati raccolti. Tali tempi sono variabili in funzione da un lato delle attivitĂ ordinarie, e dallâaltro della necessitĂ di disporne per adempiere a obblighi di legge o di gestione reclami, e/o richieste di risarcimento.
Una volta esaurito il naturale ciclo di vita dellâutilitĂ del dato per le nostre attivitĂ di Tour Operato il dato sarĂ eliminato dai nostri archivi in modo permanente.
In ogni caso WWF Travel si impegna a minimizzare la riconoscibilitĂ del dato, e a massimizzarne lâanonimato ovunque possibile, in modo che non possano essere associati allâutente o identificarlo, nel qual caso il dato può essere utilizzato senza preavviso.
Sicurezza dei dati personali
WWF Travel srl si attiene a procedure di sicurezza nella conservazione e divulgazione dei dati personali, per proteggerli contro la perdita accidentale, la distruzione o il danneggiamento.
Condivide i dati dei clienti con i propri partners, soggetti terzi, coinvolti nelle attivitĂ descritte nella presente Informativa sulla privacy. WWF Travel prevede nei contratti e negli accordi con tali soggetti la lâadozione di adeguate misure di sicurezza tecniche e operative in linea con la legislazione italiana e dellâUE in materia di norme sulla protezione dei dati.
Condivisione dei dati personali
WWF Travel necessariamente condivide i dati personali del cliente con soggetti terzi come segue:
- Fornitori di servizi coinvolti nella gestione delle attivitĂ del Tour Operator e dei suoi prodotti. Tali soggetti possono essere i corrispondenti locali, fornitori di servizi web, comunicazione e marketing.
- AutoritĂ governative, Agenti GDS (Global Distribution System) e altri sistemi di prenotazione online, organismi preposti allâapplicazione della legge, autoritĂ di regolamentazione inclusi nellâitinerario o nei servizi acquistati dallâutente.
- SocietĂ che emettono carte di credito e di debito per i servizi di pagamento e lo screening anti-frode, che potrebbero richiedere informazioni sul metodo di pagamento e sulla prenotazione dei servizi o garantire la sicurezza della transazione di pagamento.
- Consulenti legali e altri professionisti, tribunali e forze dellâordine in ogni localitĂ e paese di destinazione delle proposte turistiche che WWF Travel commercializza, anche al fine di tutelare i propri diritti legali in relazione al nostro contratto col cliente.
- Social media: Eâ possibile accedere a strumenti e servizi web e social media di partners terzi attraverso il sito web di WWF Travel. Nel registrarsi con un proprio account social, si ottengono i dati personali che si sceglie di condividere con WWF Travel attraverso tali servizi in base alle loro impostazioni di privacy, al fine di migliorare e personalizzare lâutilizzo del nostro sito web o app o altri strumenti. WWF Travel può anche utilizzare i plug-in dei social media sul proprio sito web o dellâapp. Per tale ragione i dati vengono condivisi con il servizio di social media e, eventualmente, condiviso sul profilo social media dellâutente. Eâ possibile fare riferimento allâInformativa sulla privacy dei fornitori terzi di social media per ulteriori dettagli.
 In generale riferimento ai soggetti sopra elencati per i WWF Travel non è responsabile per lâuso da parte di terzi dei dati personali dellâutente, laddove tale uso sia consentito per i propri scopi. In merito è necessario consultare le privacy policy dei singoli soggetti
Modifiche allâinformativa sulla privacy
Lâinformativa privacy di WWF Travel può subire modifiche nel tempo. Tali modifiche saranno comunicate agli utenti tramite notifiche email o avvisi al pubblico sul sito web.
Responsabile della protezione dei dati, titolare del trattamento è:
WWF Travel srl
Via Po 25/c â 00198 Roma
tel:Â 06/85376500Â
email: info@wwftravel.it