Wildlife Watching: come scegliere l’attrezzatura !

Ecco alcune utili indicazioni sull’attrezzatura e le guide da utilizzare per chi vuole passare il proprio week end nella Natura o la propria vacanza o viaggio nella natura a osservare la fauna selvatica e, in particolare, gli uccelli! Cosa porto? L’unico strumento veramente indispensabile per praticare l’osservazione della fauna in ambiente naturale è il binocolo. […]
Wildlife watching: quando la natura fa spettacolo (ossia sempre!)

Sebbene il birdwatching sia una delle attività più diffuse, si sta sempre più diffondendo anche l’osservazione di animali che non siano solo uccelli, quella che gli anglosassoni chiamano wildlife watching, un attività da fare durante un week end, una vacanza o un viaggio nella Natura. Nel nostro Paese, ad esempio, cooperative di operatori turistici del […]
Birwdatching che passione: il canto degli uccelli!
Per l’identificazione degli uccelli, conoscere il loro canto è un elemento molto importante, soprattutto per quegli ambienti cosiddetti chiusi, come, ad esempio, un bosco, dove non c’è possibilità di vedere direttamente un animale. Ecco alcune utili indicazioni, per distingure il loro canto quando siamo in Natura! 1. Molti censimenti, cioè il conteggio degli animali in […]
Birdwatching: uccelli per tutte le stagioni!
L’Italia grazie alla grande varietà di ambienti naturali possiede una fauna ricca ed estremamente differenziata. Questa varietà di habitat rappresenta il grande patrimonio della biodiversità del nostro Paese: habitat che vanno dalle cime innevate con ghiacciai alle coste rocciose e sabbiose, dai boschi delle Alpi alle lagune costiere. Il nostro Paese offre riparo a moltissime […]
Viaggio nel Parco d’Abruzzo: 10 cose che devi fare o vedere assolutamente!

Ecco dieci luoghi da vedere o attività da realizzare nella splendida Natura del Parco d’Abruzzo, proposte da Fulco Pratesi, presidente onorario del WWF e per lunghi anni presidente del Parco d’Abruzzo. 1. Il foliage (colorazione autunnale degli alberi), dalla metà ottobre a metà novembre con sorbi e ornielli, aceri e ciliegi selvatici, tremoli e cornioli […]