Turismo lento: il Parco dal finestrino
Con Maurizio Bacci saliamo sul treno nel Parco Regionale Sirente Velino seguendo il fiume Aterno, in un percorso tra valli, antichi borghi e boschi, dove il lupo è di casa! Il piacere della scoperta corre sul treno mentre col viso appiccicato ai vetri dei finestrini ammiriamo paesaggi ancestrali e natura selvaggia. Castelli, borghi, monasteri ma […]
“Caro WWF, così ci impegniamo contro lo spreco degli alimenti !”
Pubblichiamo questa prima lettera che ci è pervenuta dal campo WWF “Attenti al lupo”, conclusosi qualche giorno fa, relativa a un attività sullo spreco alimentare, che si sta svolgendo in tutti i campi WWF e che anticipa di qualche mese il 2014 “Anno europeo contro lo spreco alimentare”, promosso dall’Unione Europea. La lettera è stata scritta […]
Week end e viaggio nella Natura : l’Oasi WWF di Le Cesine e il Salento
Per la sua posizione geografica il Salento è stato sempre terreno di conquista o di passaggio. Ogni popolazione che vi si è fermata ha lasciato una traccia: Greci, Arabi e Normanni hanno infuenzato l’arte, le tradizioni e la cultura delle popolazioni locali. Centri di primaria importanza come Otranto sono stati punti di riferimento nelle rotte […]
Viaggio a Lampedusa: le 11 cose che devi assolutamente fare nell’isola
1. L’aspetto più bello di Lampedusa è il mare, le coste viste dalla barca, i fondali perlustrati con la maschera. 2. Il Castello di Orlando e i ‘sette palazzi’ sono gli edifici storici di Lampedusa. Non è facile individuarli perché sono mimetizzati nell’edilizia cittadina, senza enfasi e senza sforzi di valorizzazione. 3. La rocciosa Piazza […]
Viaggio nella Natura dell’Amazzonia: i 12 animali simbolo
Nella foresta amazzonica vivono probabilmente milioni di specie animali, ma non tutte sono state scientificamente classificate, soprattutto tra gli insetti. Ecco i numeri ad oggi: • Oltre 100.000 specie di invertebrati • 3.000 specie di pesci di acqua dolce • 400 specie di anfibi • 378 specie di rettili • 1.300 specie di uccelli • […]
Weekend nel Monferrato: l’oasi WWF di Valmanera e i suoi dintorni
Dal bosco dell’oasi di Valmanera, scollinando tra i vigneti, si scopre una civiltà rurale nella quale le armonie del paesaggio agrario si fondono con la bellezza delle architetture di guerra e di fede. Ecco una bella proposta per un week end nella Natura del Piemonte. Dalla sommità dei colli attorno all’oasi, le bellissime rocche e […]
La Natura selvaggia di Lampedusa: un viaggio e una guida per scoprirla
Lampedusa, una delle perle del Mediterraneo, è da secoli un incredibile crocevia per persone e animali, come uccelli, tartarughe e cetacei e una area particolarmentericca di biodiversità. L’isola, assieme a Pantelleria e Linosa, come dimostrato qualche anno fa da ‘Biodiversità Canale di Sicilia‘ un programma di ricerca finanziato dal Ministero dell’Ambiente e realizzato dall’ISPRA (L’Istituto […]
Africa, viaggio nella Natura: 10 cose da sapere sui Big Five!
Se stai preparando un bel Viaggio nella Natura in Africa o semplicemente se vuoi saperne di più su 5 dei più conosciuti animali del Continente Nero, ecco un articolo che fa per te! ” Big Five “, è il termine con cui i cacciatori indicavano gli animali più ambiti, più difficili e pericolosi (a parere […]
La Natura delle Seychelles in 15 pillole!
Se stai progettando un viaggio natura alle Seychelles o, più semplicemente, se sei un turista responsabile e ti piace conoscere meglio il Pianeta in cui viviamo, ecco quindici pillole per sapere di più su questo incredibile arcipelago! 1. La Repubblica delle Seychelles è uno Stato indipendente dal 1976. E’ composto da 115 isole per una […]
E’ nata CYCLE!
L’uomo prima della bicicletta. La passione prima della mania. Due semplici frasi ad effetto che che inquadrano e presentano perfettamente e semplicemente l’ultima nata tra le riviste che si occupano delle due ruote a pedale. Grafica moderna, raffinata: sfogliarla è un veri piacere. Leggerla, vi assicuriamo, ancora di più. Non le solite disquisizioni tecniche o […]