3) TENERSI IN FORMA CON LA NATURA!
Quando ci godiamo la Natura, facciamo generalmente attività fisica: camminiamo, pedaliamo, pagaiamo, cavalchiamo, arrampichiamo. Se passiamo meno tempo all’aria aperta, inevitabilmente ci sentiamo più appesantiti fisicamente.
La nostra società deve affrontare tutta una serie di mali classificati come “malattie della vita al chiuso“, che spesso accompagnano l’obesità: il diabete di tipo 2, l’ipertensione, le malattie cardiache, l’asma, i problemi di fegato, la carenza di vitamina D, l’ osteoporosi, la miopia , la depressione e l’aumento dei livelli di Sindrome di Deficit di Attenzione.
Il governo americano sta lavorando alacremente per convincere la gente tornare alla natura. La Great Outdoors Iniziative del presidente americano Barak Obama intende proteggere le risorse naturali e contrastare gli stili di vita sedentari e vuole mettere nuovamente in contatto gli americani con fiumi, foreste , parchi nazionali e locali e altre aree naturali che possano offrire diverse opportunità alle persone per rimanere attivi e sani.
Il progetto integra la lotta di Michelle Obama all’obesità infantile e l’iniziativa governativa Let’s Move Outside, che promuove l’esercizio fisico dei bambini in natura. Un obiettivo chiave di entrambi i programmi è quello di trasformare le aree naturali in risorse per la sanità pubblica, in cui i benefici vanno oltre il semplice convincimento della gente a esercitare attività fisica, prevenendo così l’insorgere di diverse patologie.
LEGGI: Vacanze in Natura: 5 motivi per passare nel verde il nostro tempo libero
1) LA NATURA FA BENE AL NOSTRO CERVELLO
2) LA NATURA AIUTA A FARE FRONTE ALLO STRESS (E NON SOLO!!!)
4) LA VERA AVVENTURA NASCE IN NATURA!
5 ) IL MONDO NATURALE STA SCOMPARENDO: PRIMA LO VEDIAMO, MEGLIO E’!.