I 5 Punti caldi della biodiversità mondiale!
Parco Nazionale marino Ballena
Dove: Sulla costa meridionale dell’oceano Pacifico, vicino a Uvita, una cittadina a 15 chilometri a sud di Dominical
Perché è famoso: La più estesa barriera corallina del Pacifico in America centrale e, da dicembe ed aprile, la presenza di balene megattere
Le specie da osservare particolarmente: Megattere, tartarughe olivacee e embricate, iguane marine, orca, tursiopi, fregate, sule marroni
Attività di conservazione: il parco, che protegge oltre 52 km quadrati di oceano, tutela importanti aree di riproduzione e di crescita delle balene, in particolare delle megattere.
Parco Nazionale Tortuguero
Dove: Lungo la costa caraibica, nella parte nord orientale del Paese
Perché è famoso: E’ un importante sito di riproduzione delle tartarughe verdi
Le specie da osservare particolarmente: Le tartatughe verdi, carretta, embricata e liuto , le scimmie ragno, i cebi cappuccini, caimani e giaguari
Attività di conservazione: La protezione delle spiagge del Tortugero è fondamentale per garantire la sopravvivenza delle tartarughe verdi
Parco Nazionale Corcovado
Dove: Nella parte sud occidentale della penisola di Osa
Perché è famoso: E’ una delle aree a più alto contenuto di biodiversità del Pianeta
Le specie da osservare particolarmente: rane colorate, il bradipo tridattilo, il tapiro di Baird, il tucano, l’aquila arpia, il delfino comune, il giaguaro, più di 200 specie di farfalle
Attività di conservazione: Il parco protegge un quarto delle specie arboree del Costa Rica e la sua più grande popolazione di aree scarlatte. Il WWF è stato uno dei maggiori propositori dell’istituizione del parco nel 1975.
Parco Nazionale Chirripo’
Dove: Nella parte sud occidentale della penisola di Osa
Perché è famoso: Con i suoi 50.150 ettari è il secondo parco nazionale del Paese e ospita il Cerro Chirripo’ (metri 3820 metri), la più alta vetta del Costa Rica.
Le specie da osservare particolarmente: nel Parco sono presenti 400 specie di uccelli, tra cui il quetzal, 263 specie di anfibi e rettili, la popolazione di tapiri più numerosa del Paese, puma, giaguari, coati, scimmie e altri mammiferi.
Attività di conservazione: La varietà di ambienti del Parco, istituito nel 1975, influenza l’incredibile ricchezza di specie animali e vegetali. Gli altopiani del Parco erano considerati sacri dalle popoalzioni locali, fatto questo che ne ha favorito la conservazione nel corso dei secoli.
Parco Nazionale Cahuita
Dove: Sulla costa meridionale caraibica del Costa Rica, nella provincia di Limon e precisamente a 42 km a sud della città di Puerto Limon
Perché è famoso: uno dei parchi più belli ed importanti del paese, formato da un area marina di 22.400 ettari e da una terrestre di 1.067 ettari.
Le specie da osservare particolarmente: pesci pappagallo, pesci angelo, le mante, i barracuda, gli squali, le murene, le remore, i gamberi, le aragoste, le spugne e le tartarughe.
Attività di conservazione: La ricchezza del Parco, istituito nel 1970, è data dalla sua straordinaria biodiversità marina. La barriera corallina, la più estesa del Costa Rica, è di incredibile bellezza, si estende su una superficie di 600 ettari a una profondità media di 11 metri ed è formata da 27 diverse specie di coralli.