Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Il WWF Travel si impegna a garantire la massima riservatezza dei dati personali dei contatti e clienti trattati nello svolgimento delle attività previste dal suo Statuto per le proprie attività societarie. In particolare, il WWF Travel aggiorna costantemente le proprie procedure interne volte a garantire che l’uso di dati personali finalizzato allo svolgimento di attività di comunicazione diretta si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali delle persone interessate. Il WWF Travel si impegna ad adottare il principio di precauzione al fine di prevenire ogni forma, anche per mera negligenza o imperizia, di illecito utilizzo di trattamento di dati personali. Nel trattamento dei dati personali utilizzati per comunicazione diretta, il WWF Travel si impegna a seguire le seguenti regole di condotta:
In relazione alle misure di protezione dei dati personali, il WWF Travel si impegna ad effettuare tutti gli investimenti necessari per garantire che la struttura organizzativa adottata protegga la riservatezza dei dati trattati. Le persone preposte a qualsiasi titolo al trattamento dei dati dovranno assicurarsi che i terzi che tratteranno i dati in loro nome o per loro conto adottino adeguate cure per la protezione dei dati sotto il profilo fisico, logico ed organizzativo in conformità a quanto disposto dal GDPR. WWF Travel garantirà un controllo costante sull’accesso al data base, definendo, con appositi documenti interni, le categorie di soggetti autorizzati all’utilizzo dei dati stessi. Infine, nel rispetto della vigente normativa, nei casi in cui il trattamento sia basato sul consenso dell’interessato, il WWF Travel si impegna a utilizzare preventivamente ogni forma di semplificazione che permetta ai clienti e ai richiedenti informazioni (contatti spontanei da parte dei richiedenti informazioni di qualsiasi genere concernenti le attività della società o del WWF Italia a cui la società è vincolata) di conoscere ed esercitare i propri diritti. In tutte le comunicazioni via e-mail di WWF Travel è presente un link “Cancellami”. E’ sufficiente cliccare sul link Cancellami per attivare la procedura di disiscrizione dalla newsletter.
SPECIFICA SULLA GESTIONE DATI DEL WWF Travel
WWF Travel srl si impegna attivamente nella tutela dei dati personali dei propri contatti e clienti, ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”). I dati sono utilizzati per fornire informazioni o servizi legati alla attività del WWF Travel, ivi compreso l’invio di materiale informativo e promozionale, tramite scambio di corrispondenza cartacea, e-mail, sms, mms, contatti social e gestire rapporti intercorrenti con i clienti (ad esempio: prenotazione, iscrizione e pagamenti per pacchetti turistici organizzati da WWF Travel in proprio o tramite società ed organizzatori locali suoi partner, rinnovo tessera WWF Italia a cui WWF Travel è legato da vincolo di concessione uso del marchio, contributo di WWF Travel alle attività associative e alle campagne istituzionali del WWF Italia, e così via). Per alcuni servizi, Il WWF Travel utilizza società esterne che operano per suo conto e che svolgono servizi di inserimento dati, allestimento, stampa, call center, intermediazione bancaria e finanziaria, trasporto e smistamento delle comunicazioni al pubblico, archiviazione della documentazione e simili. Il loro elenco è costantemente aggiornato ed è conoscibile agevolmente e gratuitamente facendone richiesta presso la società, agli indirizzi di seguito riportati. Un elenco sintetico è presente alla pagina “chi siamo” del presente sito web. Il cliente, nella sua eventuale qualità di interessato al trattamento dei dati personali, ha facoltà di esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679. In particolare, ha il diritto di chiedere a WWF Travel di accedere ai dati personali che lo riguardano, di chiedere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Qualora al cliente fosse richiesto di accordare il consenso al trattamento dei dati che lo riguardano, in qualsiasi momento avrà il diritto di revocare il consenso accordato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. Il cliente ha, sempre nella sua eventuale qualità di interessato al trattamento dei dati, il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo competente. Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando: – una raccomandata a.r. a WWF Travel, con sede legale in Via Po 25/c, 00198 Roma oppure – una e-mail all’indirizzo info@wwftravel.it
Informativa e consenso per l’uso dei cookies
Il sito web wwftravel.it (e gli altri siti web inclusi nel suo dominio o da esso dipendenti), utilizzano cookies per personalizzare e facilitare l’esperienza di navigazione da parte degli utenti. I cookies utilizzati sono distinti nelle due tipologie individuate dal Garante per la protezione dei dati con il Provvedimento sopra specificato: “Cookies tecnici”, “Cookies di profilazione”.
Informativa: questo sito utilizza cookie di profilazione e consente anche l’invio di cookie di “terze parti”.
Titolare del trattamento. Il titolare del trattamento è WWF Travel, sede legale via Po 25/C, 00198 Roma
Disabilitare i Cookies: l’utente può scegliere a quali cookies prestare il consenso selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser, ma ciò potrebbe impedire il corretto utilizzo di tutte le funzionalità del sito web. È possibile disabilitare i cookies direttamente dalle impostazioni del proprio browser.
Maggiori informazioni sui cookies: all’indirizzo www.allaboutcookies.org
Continuando la navigazione nel sito senza cambiare le impostazioni dei cookie si considera accettato il loro utilizzo.
WWF Travel SPECIFICHE GDPR – Privacy
WWF Travel è impegnato per la tutela della privacy degli utenti e responsabile della sicurezza dei dati dei clienti, in una logica di trasparenza sulla raccolta delle informazioni e della loro gestione. Il presente documento illustra i seguenti aspetti del trattamento dati:
I dati personali sono raccolti e trattati nel rispetto delle leggi italiane e dell’UE sulla tutela dei dati.
Titolare del trattamento
WWF Travel è il “titolare del trattamento” di tutte le informazioni personali raccolte e utilizzate su utenti, clienti e destinatari delle informazioni, ai sensi del Regolamento UE 2016/679). WWF Travel srl è una società iscritta nel registro delle imprese in Italia (WWF TRAVEL srl – P.IVA 14515191006 – R. E. A. RM-1526252). Per dati personali si intendono tutte le informazioni relative all’utente che permettono di identificarlo, come i dati anagrafici, indirizzi, il numero di riferimento della prenotazione, i dettagli di pagamento e le informazioni sul suo accesso al nostro sito web e altri eventuali strumenti on-line. WWF Travel raccoglie dati personali dell’utente:
Il tipo di informazioni che potrebbero essere raccolte:
Modalità e tempi di utilizzo dei dati
Nella maggior parte dei casi i dati personali dell’utente sono necessari ai fini della ordinaria attività del Tour Operator, per poter procedere a prenotazioni, pagamenti, firma del contratto di viaggio. I dati personali possono essere trattati anche in relazione ai seguenti termini:
Solo i maggiorenni secondo la legge italiana (età pari o superiore a 18 anni) possono fornire il proprio consenso. Per i minori al di sotto di questa età, è richiesto il consenso dei genitori o dei tutori legali. I dati dell’utente possono essere utilizzati, più in dettaglio, per i seguenti scopi:
Qualsiasi attività di profilazione verrà eseguita solo previo consenso dell’utente. Fornendo qualsiasi dato personale l’utente accetta esplicitamente che potrebbero essere utilizzati per svolgere attività di profilazione in conformità con la presente Informativa sulla privacy; i dati saranno conservati il tempo necessario allo svolgimento delle attività per cui sono stati raccolti. Tali tempi sono variabili in funzione da un lato delle attività ordinarie, e dall’altro della necessità di disporne per adempiere a obblighi di legge o di gestione reclami, e/o richieste di risarcimento. Una volta esaurito il naturale ciclo di vita dell’utilità del dato per le nostre attività di Tour Operato il dato sarà eliminato dai nostri archivi in modo permanente. In ogni caso WWF Travel si impegna a minimizzare la riconoscibilità del dato, e a massimizzarne l’anonimato ovunque possibile, in modo che non possano essere associati all’utente o identificarlo, nel qual caso il dato può essere utilizzato senza preavviso.
Sicurezza dei dati personali
WWF Travel srl si attiene a procedure di sicurezza nella conservazione e divulgazione dei dati personali, per proteggerli contro la perdita accidentale, la distruzione o il danneggiamento. Condivide i dati dei clienti con i propri partners, soggetti terzi, coinvolti nelle attività descritte nella presente Informativa sulla privacy. WWF Travel prevede nei contratti e negli accordi con tali soggetti la l’adozione di adeguate misure di sicurezza tecniche e operative in linea con la legislazione italiana e dell’UE in materia di norme sulla protezione dei dati.
Condivisione dei dati personali
WWF Travel necessariamente condivide i dati personali del cliente con soggetti terzi come segue:
In generale riferimento ai soggetti sopra elencati per i WWF Travel non è responsabile per l’uso da parte di terzi dei dati personali dell’utente, laddove tale uso sia consentito per i propri scopi. In merito è necessario consultare le privacy policy dei singoli soggetti
Modifiche all’informativa sulla privacy
L’informativa privacy di WWF Travel può subire modifiche nel tempo. Tali modifiche saranno comunicate agli utenti tramite notifiche e-mail o avvisi al pubblico sul sito web.
Responsabile della protezione dei dati, titolare del trattamento è: WWF Travel srl Via Po 25/c – 00198 Roma tel: 06/85376500 email: info@wwftravel.it